Il modello Slow Tech di Raro si distingue nello sviluppo di prodotti tecnologici in materiali naturali semipreziosi.

Oggetti che rispondono a nuove esigenze di una società contemporanea sempre più simbiotica con device digitali e che al tempo stesso riconosce ed apprezza la qualità della buona manifattura con materiali pregiati fatti per durare nel tempo. Nascono con questa filosofia i caricabatterie ad induzione Enki, ispirati alla divinità sumera dell’acqua, della conoscenza, dell’artigianato e della creazione.

 

Enki capsule collection, designed by Atelier Design Lab

Joe Gentile e Fabio Crippa hanno un approccio autoriale al design guidato da sensibilità estetica, passione per la materia, ricercatezza ed estro formale, profonda cultura tecnica e visione internazionale. In ogni progetto è costante la ricerca di questo ponte immateriale tra passato e presente, questo desiderio di continuità della cultura artistica tipicamente italiana contaminata con la moda, con l’architettura, con influenze culturali di ogni parte del mondo. Così attraverso la loro matita il patrimonio di conoscenza, il saper fare che custodiamo orgogliosamente dal rinascimento, diventa design esclusivo per il pubblico internazionale più esigente.

La varietà di prodotto consente una ampissima gamma di combinazioni, destinate ad un pubblico che esige esclusività e ricercatezza.

I materiali accuratamente selezionati spaziano dalla Malachite all’Ametista, dall’Amazzonite all’Occhio di Tigre, passando per la Sodalite, il Diaspro Rosso e la cangiante Labradorite. Le finiture metalliche sono ottenute da bagno galvanico di Oro, Argento o Acciaio canna di fucile, successivamente lucidate a mano come nella migliore gioielleria.

Original Obsydian Stones

Tutti i prodotti Raro sono realizzati in Italia attraverso una filiera produttiva controllata che unisce componenti elettroniche evolute a lavorazioni artigianali di pregio.

Il marchio Original Obsydian Stone garantisce la lavorazione dei materiali semipreziosi secondo processi di artigianato evoluto accuratamente affinati nel tempo. La naturalità dei materiali, mai identici a se stessi, rende unico ed irripetibile ogni singolo prodotto Raro. Alcune pietre hanno un effetto cangiante e producono sensazionali variazioni cromatiche al cambiare della direzione della luce: per tale motivo i colori possono differire rispetto alle rappresentazioni fotografiche ed in generale possono presentare delle irregolarità visive legate al naturale ed entropico orientamento dei minerali all’interno del materiale, che riflettono la luce in modo disomogeneo. Allo stesso modo i materiali semipreziosi possono presentare delle variazioni di composizione mineralogica lungo la superficie, che può pertanto presentare sensazioni di discontinuità o irregolarità di vario espetto estetico.

Questi aspetti vanno considerati come una garanzia della naturalità dei materiali e non difetti o imperfezioni. Apprezzare la maravigliosa varietà e le rare disomogeneità che “il giardino dell’Eden” ci mette a disposizione è un aspetto fondante della filosofia Raro nel proporre un modello di Slow Tech che si distingue rispetto all’omologazione di prodotti tecnologici fabbricati industrialmente.